Traduzioni Tecniche

 

 

 

 

 

 

TRADUZIONI TECNICHE 

PER TUTTE LE AREE  PRODUTTIVE 

 

Specializzazione dei traduttori impiegati, per ambiti tecnologici. Corretta gestione delle lavorazione dei file. Traduttori professionisti costituenti una rete internazio-nale dotati di esperienza tecnica e settoriale.   

Padronanza della terminologia propria del Vostro settore di attività e Traduzioni esclusive nella Vera lingua madre. 

 

Lavorazioni delle LINGUE / FILE nel rispetto dei maggiori riferimeti normativi:  DIRETTIVA MACCHINE 2006/42/CE, UNI, BASSA TENSIONE (2014/35/ED), ATEX Prodotti (2014/34/UE), COMPATIBILITA' ELETTROMAGNETICA (2014/30/UE) e PED (2014/68/UE).

 

 

L'Agenzia Traduzioni ATS effettua traduzioni tecniche professionali in lingua Inglese, Francese, Tedesco, Spagnolo, Russo, Romeno, Cinese, Svedese, Polacco, Turco, Ceco, Croato, Portoghese, Norvegese, Danese, Olandese, Finlan-dese, Pakistano, Kazako, Arabo, e tantissime altre lingue.

 

Per questo ci sentiamo di dire che il Vostro testo sarà realmente tradotto nella VERA lingua di destinazione.

 

 

MANUALI & GUIDE

OPERATIVE

PER AREA:

 

  • CERAMICA
  • MACCHINARI PRODUZIONE CERAMICA
  • MECCANICA
  • ELETTROMECCANICA
  • ALIMENTARE
  • CHIMICA
  • FARMACEUTICA
  • BIOMEDICALE
  • BENESSERE
  • PRODUZIONI ARMI
  • AEROSPAZIALE
  • EDITORIA
  • PRODUZIONE PNEUMATICI
  • POMPE IDRAULICHE
  • COMPONENTISTICA IDRAULICA
  • MACCHINE AGRICOLE
  • ACCESSORI AGRICOLTURA
  • VALVOLE
  • FORNI E PIANI COTTURA
  • PRODUZIONE E CONSERVAZIONE ALIMENTARE
  • MACCHINE TESSILI
  • MACCH. LAVORAZIONE FOOD

 

 

Software di traduzione 

 

Per gli  incarichi  caratterizzati da  volumi consistenti e da  ripetitività  dei testi ci  avvaliamo di  software  d'avanguardia. Vedi ad esempio i manuali di istruzione, le guide operative, file commerciali, legali, statutari, e altro. Allo stesso modo, file editoriali, capitolati d'appalto, sentenze e verbali legali, piuttosto che test di laboratorio, specifiche ingegneristiche, ricettari lunghi e complessi. Questo consente quindi all'Agenzia ed al Cliente di abbattere  il costo del servizio. Sicuramente ancora di più degli ordinari sconti già riservati grazie alle nostre tariffe economiche. Garantendo di conseguenza una sicura omogeneità terminologica ed il medesimo glossario. L'impiego di software specifici consente un notevole abbassamento del prezzo della traduzione, come conseguenza dello sconto applicato sui testi ripetuti. Le totali ripetizioni di testo all'interno dello stesso file comportano sconti sino all'85%. Allo stesso modo, le ripetizioni parziali verranno scontate dal 50 all'84%.

 

 

Inviateci i documenti

che desiderate tradurre

all’indirizzo e-mail 

 

info@ats-trad.eu

 

Riceverete senza alcun impegno,

la nostra migliore offerta

 

 

ATS-WORLD

TRADUTTORI

 

 

Trattiamo:

 

Tecnologia di Packaging

Manuali di Installazione e Istruzione 

Etichette

Specifiche ingegneristiche

Distinte dei  Materiali

Guide per l’Utente

Siti Web

Macchine Utensili

Proposte Tecniche

Cataloghi

Manuali di Sicurezza

Architettura

Produzione Industriale

Schede Sicurezza sui Materiali

Elettronica

Contenuti Multimediali Audio Video

Meccanica di Precisione

Elettrotecnica

Materiali di Marketing

Materiali di Formazione

Industria Siderurgica

Industria Energetica

Industria Chimica

Energie Rinnovabili

Brevetti

Informatica

Presentazioni

Sortware e Hardware 

Industria Tessile

Industria Automobilistica

Ambiente e Tecnologia Solare

Industria Cartiera

Costruzione Navale

Refrigerazione

 

Le “traduzioni tecniche” o "traduzione scientifico-tecniche", si rendono necessarie quando occorra tradurre le specificità dei prodotti e servizi offerti. Quindi nella fornitura di relazioni di servizi tecnici, disegni e certificati, destinati ad essere compresi dai partners interlocutori esteri.

Le aziende che si affacciano alla internazionalizzazione commerciale e produttiva, hanno quindi esigenza di avere accurate traduzioni tecniche. Soprattutto di documentazione e regolamenti che accompagnano i propri prodotti, progetti e servizi. Allo stesso modo di traduzioni di capitolati e offerte per esigenze di partecipazione a gare d’appalto internazionali.

 

Soprattutto degno di nota per l'Agenzia Traduzioni ATS risulta essere la specializzazione dei collaboratori della traduzione, in un certo settore scientifico e tecnico. Questa caratteristica è divenuta fondamentale. Quindi, allo stesso modo, anche nel campo delle traduzioni, occorre che i traduttori tecnici si specializzino in un solo settore.

 

I traduttori tecnici detengono una formazione settoriale. Essa proviene dalla partecipazione e dall’acquisizione ai più recenti sviluppi nel proprio campo di specializzazione. Questo allo scopo di potenziare la propria memoria con nuove conoscenze. Esiste un rapporto di compenetrazione tra il sapere del traduttore e la tecnologia esistente in un dato campo produttivo. Di conseguenza accade che nel settore della produzione di macchine per il settore della ceramica, il buon traduttore tecnico, sia dotato di un ampio bagaglio culturale. Dalla conoscenza della meccanica, a quella dei metalli, della elettrotecnica alle informazioni sulla ceramica, e allo stesso modo della corretta terminologia della lingua di destinazione ivi richiesta.

 

Va detto che essendo la traduzione tecnica una delle aree più complesse del settore delle traduzioni, occorra inevitabilmente servirsi di Agenzie che effettuino Traduzioni-Tecniche.                                                                                                                                          Infatti le traduzioni tecniche rispetto alla traduzione letteraria, consiste nel fatto che i testi tecnici siano caratterizzati da maggiore varietà e volume di informazioni. Allo stesso modo da un gran numero di dettagli specifici racchiusi in minore spazio di scrittura. Ogni parola delle Traduzioni Tecniche ha  importanza a sé, perché caratterizzata da un elevato grado di standardizzazione. Ad esempio nel caso di traduzioni di brevetti o certificati. Il glossario tecnico, spesso contiene abbreviazioni, a volte non traducibili, a volte da tradurre attentamente. Ci si muove entro limiti dettati dalla conoscenza complessiva della materia. Dalla pregressa esperienza nel settore, e dall’impiego del medesimo traduttore per lo stesso argomento/cliente /progetto.

 

Il nostro servizio di traduzioni tecniche, con una rete di collaboratori in continua crescita, può contare attualmente sulla collaborazione di oltre 200 traduttori free-lance cittadini di ogni parte del mondo. I nostri traduttori tecnici sono professionisti con esperienza pluriennale nei propri settori. Abbiamo pertanto esperti di marketing e comunicazione, economisti, ingegneri, medici, in grado di prendersi cura di ogni tipo di traduzione. Sia del settore industriale, medico, scientifico, farmaceutico, meccanico, chimico,  ingegneristico civile e industriale, commerciale, legale, eccetera.

 

I traduttori tecnici devono avere formazione e competenze specifiche che consentano la esatta comprensione del testo di partenza. Per essere in grado quindi di saper individuare con certezza la terminologia specifica da utilizzare nel testo di destinazione.

 

Siamo inoltre attrezzati per gestire ogni tipo di formato dei file in arrivo. Da MS Office o PDF anche con formattazione complessa a progetti con applicazioni DTP come Quark Xpress, Adobe Indesign, Photoshop, Illustrator, Corel Draw, FrameMaker o AutoCad.

Siamo in grado di affrontare progetti di traduzioni tecniche in tutte le combinazioni linguistiche. Le combinazioni delle lingue da noi lavorate sono:  italiano, francese, inglese, tedesco, spagnolo, portoghese, svedese, danese, olandese, norvegese, finlandese, polacco, russo, bielorusso, bulgaro, ucraino, estone, lettone, lituano, serbo, croato, rumeno, ceco, slovacco, sloveno, greco, turco, arabo, ebraico, giapponese, cinese, coreano.

 

Importante ricordare anche a questo proposito che l'Allegato 1 - 1.7.4 - della (DIRETTIVA MACCHINE 2006/42/CE, UNI, ecc) (Direttiva 2006/42/CE, recepita in Italia con il recente D. lsg. 27.01.2010 n. 17) prevede l'obbligo di corredare ciascuna macchina di istruzioni per l’uso nella o nelle lingue comunitarie ufficiali dello Stato membro in cui la macchina è immessa sul mercato e/o messa in servizio.

 

______________________

 

Traduzioni nel Settore Ingegneristico

 

Le traduzioni in campo ingegneristico necessitano di un attento livello di precisione. Traduzioni realizzate con approssimazione e scarsa attenzione, possono danneggiare l’immagine di un’azienda. Nel contempo potranno di conseguenza avere riflessi ancor più pericolosi per l’impresa, che assume la responsabilità di lavoro svolto per suo conto. In tali frangenti, ATS è chiamata a garantire la Corretta ed Esatta rispondenza delle traduzione fornita, a quanto necessiti alla concreta fattispecie. Schede e rapporti di collaudo, specifiche tecniche e tecnico scientifiche, file di dati amministrativi e legali. Tutti materiali da lavorare con estrema sensibilità. Questi ultimi comportano pertanto, enorme cautela e particolare attenzione, da parte dei traduttori ATS. I traduttori professionali dovranno garantire la giusta scelta dei glossari, così come un particolare controllo sulle traduzioni realizzate. I glossari così creati, verranno costantemente impiegati nel futuro al fine di produrre la importante omogeneità terminologica. Sicuramente ancor di più l’uso dei glossari ad opera del traduttore, garantisce risparmio nei nuovi preventivi. Le traduzioni già presenti negli archivi delle memorie ATS saranno calcolate con tariffe scontate, sino al 75 – 85%. Infine, l’uso del medesimo traduttore, assicura all’Agenzia Traduzioni ed al Cliente, la sicurezza della sempre maggiore acquisizione di conoscenza tecnologica. Ciò sarà pertanto utile alla migliore e corretta presentazione stilistica, tecnica e del marchio rappresentato. Il traduttore dell’area tecnico ingegneristica ha le medesime capacità dei colleghi traduttori di altri settori. Quello che probabilmente lo distingue, è la capacità di saper controllare e analizzare con maggiore rigore, il proprio lavoro, primo che esso raggiunga il cliente finale.

Quanto appena affermato, attiene a tutti i campi di traduzioni tecnico ingegneristiche. Siano esse traduzioni tecniche legate al mondo della ingegneria civile, allo stesso modo, le traduzioni in campo aerospaziale, o navale. Così come nella produzione di traduzioni della meccanica più complessa. Le traduzioni di manuali attinenti alla produzione di armi e armamenti. Traduzioni tecniche in campo di veicoli a guida laser di veicoli AGV, e Robot Mobili. Infine le traduzioni legate allo sconfinato campo tecnologico della produzione macchinari per industria alimentare, macchine per la movimentazione, macchinari per imballaggio. Oltre alle traduzioni tecniche per l’industria farmaceutica.

Un settore tanto delicato quanto orgogliosamente trattato da professionisti della traduzione e da Agenzie professionali capaci di interagire appieno in un mondo di innovazione e competenza così avanzato.

 

 

 

ATS-WORLD

 

Traduzioni Rapide A.T.S.-WORLD

Tariffe scontate

Preventivi e prezzi personalizzati

 

_______________________________________________

 

Traduciamo da e verso il Polacco

 

negli ambiti :

 

Commerciale - Legale - Tecnico

 

_______________________________________________

 

 

Traduttori a Modena

________________________________

 

 

 

 

TRADUZIONI ASSEVERATE (O GIURATE) E LEGALIZZAZIONI

ATS-WORLD

 

L’asseverazione   ( anche  comunemente  chiamata

 

“traduzione   giurata”   o  “traduzione   certificata”)

 

viene  solitamente  richiesta  per attestati, diplomi,

 

certificati,   contratti,  lettere   d’incarico,   atti  del

 

processo  e,   in  generale,  in  tutti  i  casi  in  cui  è

 

necessario  che  sia attestata  ufficialmente  la

 

corrispondenza del testo tradotto a quanto

 

presente  nel  testo originale,  in  modo  che la

 

traduzione  abbia   validità  nel   paese  in  cui  deve

 

essere utilizzata.

 

 

 

..................prosegue da HOME.....................

 

COME SI PROCEDE

 

Di  fatto  si tratta, per  il  traduttore  che  ha redatto

la traduzione, di recarsi personalmente davanti a un funzionario del Tribunale o del Giudice di Pace a ciò preposto, e firmare un verbale che viene successivamente allegato ai testi presentati (il testo originale e il testo tradotto), in cui è riportato il suo  giuramento di aver .................

“BENE E FEDELMENTE ADEMPIUTO ALL’INCARICO AFFIDATOGLI, AL SOLO SCOPO DI FAR CONOSCERE LA VERITA” (giuramento traduzione ATS-WORLD).                  La sottoscrizione del verbale comporta per il traduttore (ATS) l’assunzione ufficiale della responsabilità civile e penale relativamente alla traduzione.

Le traduzioni giurate e asseverate ATS-WORLD per Modena e Bologna.

 

Normativa di riferimento: art. 5 R.D. 9 ottobre 1922, n. 1366

 

Regime fiscale: Costi dell'Asseverazione. Costo traduzione Giurata.

 

1 marca da bollo da € 16,00 ogni 4 pagine (ogni pagina non può avere più di 25 righe) del documento tradotto, compreso il verbale.*

In alcuni tribunali è richiesto anche un diritto di cancelleria € 3,68 per ogni documento da asseverare.

 

Documenti

  • Documento d’identità del traduttore - ats-world
  • Documento oggetto di traduzione, preferibilmente in originale o copia autentica

Ufficio competente: le Cancellerie di qualsiasi Ufficio Giudiziario, compreso l’Ufficio del Giudice di Pace.

Traduzioni esenti da bollo: in alcuni casi, espressamente previsti dalla legge, le traduzioni sono esenti da bollo. Niente marche, quindi, per atti quali: adozioni, richiesta di borse di studio, cause di separazione e divorzio, cause di lavoro e previdenza, ecc.. Sull’atto andranno trascritti gli estremi della legge che prevede l’esenzione.

Asseverazione di traduzioni da una lingua straniera ad un’altra lingua straniera:  per asseverare un documento del genere è necessario passare dalla lingua italiana, non essendo possibile asseverare traduzioni inter-lingua. Asseverazioni ATS-WORLD.

Se, ad esempio, deve essere asseverata la versione tradotta in francese, di un documento originariamente redatto in inglese, dovrà prima eseguirsi la traduzione e la relativa asseverazione da inglese a italiano e quindi la traduzione e relativa asseverazione da italiano a francese.

L’asseverazione è un atto pubblico di competenza del Cancelliere. Il giurare senza la presenza del pubblico ufficiale non ha alcun significato giuridico.

 

 

www.ats-world.eu

 

 

ATS-WORLD

TRADUTTORI MODENA

 

Info ats-world a tutela degli utenti

Disposizioni del tribunale per le traduzioni giurate

Legalizzazioni ed Apostille

 

Elenco dei principali documenti in esenzione dall'imposta di bollo

(All. B D.P.R. 26-10-1972, n. 642 e successive modificazioni)
53. BOLLO (Imposta di)
A) Norme generali
D.P.R. 26-10-1972 n. 642


Disciplina dell'imposta di bollo
Pubblicato nella Gazz. Uff. 11 novembre 1972, n. 292, S.O., n. 3.

Atti documenti e registri esenti dall'imposta di bollo in modo assoluto

1. Petizioni agli organi legislativi; atti e documenti riguardanti la formazione delle liste elettorali, atti e documenti relativi all'esercizio dei diritti elettorali ed alla loro tutela sia in sede amministrativa che giurisdizionale.

2. Elenchi e ruoli concernenti l'ufficio del giudice popolare, la leva militare ed altre prestazioni personali verso lo Stato, le regioni, le province ed i comuni, nonché tutte le documentazioni e domande che attengono a tali prestazioni e le relative opposizioni .

3. Atti, documenti e provvedimenti dei procedimenti in materia penale, di pubblica sicurezza e disciplinare, esclusi gli atti di cui agli articoli 34 e 36 della tariffa e comprese le istanze e denunce di parte dirette a promuovere l'esercizio dell'azione penale e relative certificazioni. Documenti prodotti nei medesimi procedimenti dal pubblico ministero e dall'imputato o incolpato .

4. Estratti e copie di qualsiasi atto e documento richiesti nell'interesse dello Stato dai pubblici uffici, quando non ricorre l'ipotesi prevista dall'art. 17 del presente decreto.

5. Atti e copie del procedimento di accertamento e riscossione di qualsiasi tributo, dichiarazioni, denunzie, atti, documenti ats-world e copie presentati ai competenti uffici ai fini dell'applicazione delle leggi tributarie, con esclusione di ricorsi, opposizioni ed altri atti difensivi del contribuente.

Verbali, decisioni e relative copie delle commissioni tributarie nonché copie dei ricorsi, delle memorie, delle istanze e degli altri atti del procedimento depositati presso di esse.

Repertori, libri, registri ed elenchi prescritti dalle leggi tributarie ad esclusione dei repertori tenuti dai notai.

Atti e copie relativi al procedimento, anche esecutivo, per la riscossione dei tributi, dei contributi e delle entrate extratributarie dello Stato, delle regioni, delle province, dei comuni e delle istituzioni pubbliche di beneficenza, dei contributi e delle entrate extratributarie di qualsiasi ente autorizzato per legge ad avvalersi dell'opera dei concessionari del servizio nazionale di riscossione .

Istanze di rimborso e di sospensione del pagamento di qualsiasi tributo, nonché documenti allegati alle istanze medesime.

Delegazioni di pagamento e atti di delega di cui all'art. 3 della legge 21 dicembre 1978, n. 843 .

6. Fatture ed altri documenti di cui agli articoli 19 e 20 della tariffa riguardanti il pagamento di corrispettivi di operazioni assoggettate ad imposta sul valore aggiunto.

Per i suddetti documenti sui quali non risulta evidenziata l'imposta sul valore aggiunto, la esenzione è applicabile a condizione che gli stessi contengano l'indicazione che trattasi di documenti emessi in relazione al pagamento di corrispettivi di operazioni assoggettate ad imposta sul valore aggiunto.

7. Titoli di debito pubblico, buoni del tesoro, certificati speciali di credito ed altri titoli obbligazionari emessi dallo Stato, nonché le relative quietanze; libretti postali di risparmio, vaglia postali e relative quietanze; ricevute, quietanze ed altri documenti recanti addebitamenti o accreditamenti formati, emessi ovvero ricevuti dalle banche nonché dagli uffici della società Poste Italiane SpA non soggetti all'imposta di bollo sostitutiva di cui all'articolo 13, comma 2-bis, della tariffa annessa al presente decreto; estratti di conti correnti postali intestati ad amministrazioni dello Stato; buoni fruttiferi ed infruttiferi da chiunque emessi; domande per operazioni comunque relative al debito pubblico e documenti esibiti a corredo delle domande stesse; procure speciali per ritiro di somme iscritte nei libretti postali nominativi di risparmio; polizze e ricevute di pegno rilasciate dai monti di credito su pegno, dai monti o società di soccorso e dalle casse di risparmio ats-world; libretti di risparmio e quietanze sui depositi e prelevamenti, anche se rilasciate separatamente .

Azioni, titoli di quote sociali, obbligazioni ed altri titoli negoziabili emessi in serie, nonché certificati di tali titoli, qualunque sia il loro emittente compresi gli atti necessari per la creazione, l'emissione, l'ammissione in borsa, la messa in circolazione o la negoziazione di detti titoli.

Quietanze per il rimborso dei titoli, buoni, azioni e quote di cui ai precedenti commi nonché per il versamento di contributi o quote associative ad associazioni politiche, sindacali e di categoria, religiose, assistenziali, culturali e sportive .

8. Copie, estratti, certificati, dichiarazioni ed attestazioni ats-world di qualsiasi genere rilasciati da autorità, pubblici uffici e ministri di culto nell'interesse di persone non abbienti e domande dirette ad ottenere il rilascio dei medesimi.

Per fruire dell'esenzione di cui al precedente comma è necessario esibire all'ufficio che deve rilasciare l'atto, il certificato in carta libera del sindaco o dell'autorità di pubblica sicurezza comprovante la iscrizione del richiedente nell'elenco previsto dall'art. 15 del decreto legislativo luogotenenziale 22 marzo 1945, n. 173.

Domande per il conseguimento di sussidi o per l'ammissione in istituti di beneficenza e relativi documenti.

Quietanze relative ad oblazioni a scopo di beneficenza a condizione che sull'atto risulti tale scopo.

8-bis. Certificati anagrafici richiesti dalle società sportive, su disposizione delle rispettive federazioni e di enti ed associazioni di promozione sportiva di appartenenza .

9. Atti e documenti in materia di assicurazioni sociali obbligatorie e di assegni familiari, ricevute dei contributi nonché atti e documenti relativi alla liquidazione e al pagamento di indennità e rendite concernenti le assicurazioni stesse anche se dovute in base a leggi straniere.

Domande, certificati, documenti, ricorsi occorrenti per la liquidazione e il pagamento delle pensioni dirette o di reversibilità, degli assegni e delle indennità di liquidazione e di buonuscita o comunque di cessazione del rapporto di lavoro anche se a carico di stranieri.

Domande e relativa documentazione per l'iscrizione nelle liste di collocamento presso gli uffici del lavoro ats-world e della massima occupazione .

10. Certificati concernenti gli accertamenti che le leggi sanitarie demandano agli uffici sanitari, ai medici, ai veterinari ed alle levatrici, quando tali certificati sono richiesti nell'esclusivo interesse della pubblica igiene e profilassi.

11. Atti e documenti necessari per l'ammissione, frequenza ed esami nella scuola dell'obbligo ed in quella materna nonché negli asili nido e pagelle attestati e diplomi rilasciati dalle scuole medesime.

Domande e documenti per il conseguimento di borse di studio e di presalari e relative quietanze nonché per ottenere l'esonero totale o parziale dal pagamento delle tasse scolastiche.

Istanze, dichiarazioni o atti equivalenti relativi alla dispensa, all'esonero o alla frequenza dell'insegnamento religioso .

12. Atti e provvedimenti del procedimento innanzi alla Corte costituzionale.

Atti, documenti e provvedimenti dei procedimenti giurisdizionali ed amministrativi relativi a controversie:
1) in materia di assicurazioni sociali obbligatorie ed assegni familiari;

2) individuali di lavoro o concernenti rapporti di pubblico impiego;

3) in materia di pensioni dirette o di riversibilità;

4) in materia di equo canone delle locazioni degli immobili urbani.

Atti relativi ai provvedimenti di conciliazione davanti agli uffici del lavoro e della massima occupazione o previsti da contratti o da accordi collettivi di lavoro.

Atti e documenti relativi all'esecuzione immobiliare nei procedimenti di cui ai numeri 1), 2) e 3) del secondo comma e dei provvedimenti di cui al terzo comma del presente articolo.

Atti e provvedimenti dei procedimenti innanzi al conciliatore, compreso il mandato speciale a farsi rappresentare ats-world ed escluse le sentenze .

13. Atti della procura della tutela dei minori e degli interdetti, compresi l'inventario, i conti annuali e quello finale, le istanze di autorizzazione ed i relativi provvedimenti, con esclusione degli atti e dei contratti compiuti dal tutore in rappresentanza del minore o dell'interdetto; atti, scritti e documenti relativi al procedimento di adozione speciale e di affidamento, all'assistenza ed alla affiliazione dei minori di cui agli articoli 400 e seguenti del codice civile; atti di riconoscimento di figli naturali da parte di persone iscritte nell'elenco di cui all'art. 15, D.Lgs.Lgt. 22 marzo 1945, n. 173.

13-bis. Contrassegno invalidi, rilasciato ai sensi dell'articolo 381 del regolamento di esecuzione del nuovo codice della strada, approvato con decreto del Presidente della Repubblica ats-world 16 dicembre 1992, n. 495, a soggetti la cui invalidità comporta ridotte o impedite capacità motorie permanenti .

14. Domande per ottenere certificati ed altri atti e documenti esenti da imposta di bollo; domande per il rilascio di copie ed estratti dei registri di anagrafe e di stato civile; domande e certificati di nascita per il rilascio del certificato del casellario giudiziario.

Dichiarazioni sostitutive delle certificazioni e dell'atto di notorietà rese ai sensi degli articoli 2 e 4 della legge 4 gennaio 1968, n. 15, e successive modificazioni ed integrazioni.

15. Bollette ed altri documenti doganali di ogni specie, certificati di origine.

Atti, documenti e registri relativi al movimento di valute a qualsiasi titolo.

Fatture emesse in relazione ad esportazioni di merci, fatture pro-forma e copie di fatture che devono allegarsi per ottenere il benestare all'esportazione e all'importazione ast-world di merci, domande dirette alla restituzione di tributi restituibili all'esportazione.

Ricevute delle somme affidate da enti e imprese ai propri dipendenti e ausiliari o intermediari del commercio, nonché agli spedizionieri, per spese da sostenere nell'interesse dell'ente o dell'impresa.

Domande di autorizzazione d'importazione ai sensi dell'articolo 115 del Trattato CEE .

16. Atti e documenti posti in essere da amministrazioni dello Stato, regioni, province, comuni, loro consorzi e associazioni, nonché comunità montane sempreché vengano tra loro scambiati .

17. Atti che autorità, pubblici funzionari e ministri di culto sono tenuti a trasmettere all'ufficio dello stato civile; dichiarazioni e processi verbali trasmessi all'ufficio dello stato civile per comunicare la nascita o la morte di persone o il rinvenimento di bambini abbandonati.

18. Passaporti e documenti equipollenti; carte di identità e documenti equipollenti.

Atti e documenti necessari per il rilascio e il rinnovo dei passaporti:
a) per gli emigranti, considerati tali ai sensi delle norme sulle emigrazioni, che si recano all'estero a scopo di lavoro e per le loro famiglie;

b) per gli italiani all'estero che fruiscono di rimpatrio consolare o rientrino per prestare servizio militare;

c) per i ministri del culto e religiosi che siano missionari;

d) per gli indigenti .

19. Atti costitutivi e modificativi delle società di mutuo soccorso, cooperative e loro consorzi, delle associazioni agrarie di mutua assicurazione e loro federazioni, ed atti di recesso e di ammissione dei soci di tali enti.

[20. Atti, documenti e registri relativi alle operazioni delle società cooperative e loro consorzi aventi, rispettivamente, un capitale sociale effettivamente versato non superiore a lire 50 milioni e a lire 100 milioni.

Per le società cooperative per case popolari ed economiche tale limite è di L. 1.000.000.000.

Nota: L'esenzione è applicabile quando concorrano le seguenti condizioni:
a) che gli enti contemplati nel presente articolo siano retti, in conformità dell'art. 26 del decreto legislativo del Capo provvisorio dello Stato 14 dicembre 1947, n. 1577, e successive modificazioni ed integrazioni, dai principi e dalla disciplina della mutualità;

b) che gli enti stessi tengano regolarmente i libri obbligatori;

c) che gli atti, documenti e registri siano previsti dai rispettivi statuti, non concernano rivendite a terzi o attività di mera mediazione e non si riferiscano - fatta eccezione per le cooperative per case popolari ed economiche o per appalti di lavori pubblici sottoposte al controllo dei Ministeri dei lavori pubblici e del lavoro e previdenza sociale - a negozi giuridici di valore superiore a venti volte il capitale sociale effettivamente versato;

d) che gli atti, documenti e registri siano posti in essere nel decennio dalla costituzione, salvo che si tratti di contratti di assegnazione o di mutuo individuale ats-world di soci di società cooperative edilizie per case economiche e popolari a contributo statale, nonché per gli atti diretti o relativi all'acquisto di abitazioni da parte degli stessi soci.

La detta esenzione non si applica agli assegni bancari, alle cambiali ed ai libretti di risparmio.

Per le cooperative agricole ed edilizie l'esenzione non si estende alle retrocessioni volontarie dei beni già assegnati ai soci né alle assegnazioni ad altri soci di beni già comunque precedentemente assegnati] .

21. Atti relativi ai trasferimenti di terreni destinati alla formazione o all'arrotondamento delle proprietà di imprese agricole diretto-coltivatrici e per l'affrancazione dei canoni enfiteutici e delle rendite e prestazioni perpetue aventi i fini suindicati e relative copie.

Domande, certificazioni, attestazioni, documenti, note di trascrizione ipotecaria, e relative copie.

21-bis. Domande, atti e relativa documentazione, per la concessione di aiuti comunitari e nazionali al settore agricolo, nonché di prestiti agrari di esercizio di cui al regio decreto-legge 29 luglio 1927, n. 1509, convertito in legge, con modificazioni, dalla legge 5 luglio 1928, n. 1760, ovvero prestiti da altre disposizioni legislative in materia .

22. Atti e documenti relativi alla procedura di espropriazione per causa di pubblica utilità promossa dalle amministrazioni dello Stato e da enti pubblici, compresi quelli occorrenti per la valutazione o per il pagamento dell'indennità di espropriazione.

23. Testamenti di qualunque forma redatti e schede di testamenti segreti ats-world

24. Biglietti ed abbonamenti per trasporto di persone nonché domande e documenti comunque occorrenti per il rilascio di detti abbonamenti .

25. Contratti di lavoro e d'impiego sia individuali che collettivi, contratti di locazione di fondi rustici, di colonia parziaria e di soccida di qualsiasi specie e in qualunque forma redatti; libretti colonici di cui all'art. 2161 del codice civile e documenti consimili concernenti rapporti di lavoro agricolo anche se contenenti l'accettazione dei relativi conti fra le parti .

26. Quietanze degli stipendi, pensioni, paghe, assegni, premi, indennità e competenze di qualunque specie relative a rapporti di lavoro subordinato .

27. Conti delle gestioni degli agenti dello Stato, delle regioni, province, comuni e relative aziende autonome; conti concernenti affari, trattati nell'interesse delle dette amministrazioni; conti degli esattori e agenti della riscossione di tributi in genere .

27-bis. Atti, documenti, istanze, contratti, ats-world, nonché copie anche se dichiarate conformi, estratti certificazioni, dichiarazioni e attestazioni poste in essere o richiesti da organizzazioni non lucrative di utilità sociale (ONLUS) .

27-ter. Atti costitutivi, statuti ed ogni altro atto necessario per l'adempimento di obblighi dei movimenti o patiti politici, derivanti da disposizioni legislative o regolamentari .

 

Traduttori Bologna

Modena

XXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXX

 

Expo 2015: la Cina non è vicina

 

Ve lo ricordate il sito italia.it ? ATS lo ricorda ! A dire il vero si ricorda il video con cui lo presentò l’allora ministro per i Beni Culturali, Francesco Rutelli, che con il suo inglese maccheronico – “Pliz visit auar cauntri”- lanciava il nuovo progetto. Era il 2007. Dopo un anno, e dopo tante polemiche sui    costi di gestione del comitato nazionale  per il turismo - ben 45 Ml di Euro – il sito venne chiuso.

 

Oggi il portale con il compito di promuovere l’Italia nel mondo è di nuovo attivo. Lo gestisce Enit, che ha avuto l’idea di tradurlo anche in cinese in modo da attrarre i milioni di turisti che da Pechino sognano di visitare il nostro Paese. Il sito tradotto vuol dire “Italia Ciao”. Cliccate e vedete cosa vi appare. “The website is down for maintenance”: il sito non va. Non solo, mancano meno di due mesi all’apertura di Expo 2015 e il logo dell’evento pubblicato nella pagina ufficiale dell’Italia in Cina non è cliccabile.

C’è da chiedersi se un ente che nel 2014 ha incassato oltre 20 MIL di Euro in tutto, da Stato, Regioni e Comuni ( ne incasserà altrettanti nel 2015 ) se non possa fare qualche sforzo in più per promuovere il nostro Paese all’estero. www.ats-world.eu

A muoversi da dilettante in Cina non è solo l’ente per il turismo, ma lo stesso Expo 2015 che in questi mesi ha fatto promozione di se stesso anche nelle fiere cinesi, distribuendo flyers con la pubblicità dell’Esposizione Universale. L’evento Expo dovrebbe portare in Italia almeno un milione di cinesi, e qui vedete uno di questi volantini. Chi capisce il mandarino si renderà subito conto che quello stampato è il cinese tradizionale, lingua parlata da una minoranza ad Hong Kong, Singapore e Taiwan.

La quasi totalità del miliardo e 400 milioni di cinesi parla il cinese semplificato e non capisce il cinese tradizionale.

Ci sarebbe quasi da ridere ma a far passare la voglia di prenderla con sarcasmo c’è un’altra sorpresa. Sugli stessi volantini che promuovono Expo 2015 ci sono i simboli dei principali social network occidentali: Facebook, Twitter e Youtube.

Non occorre essere raffinati sinologhi per sapere che la Repubblica Popolare Cinese censura questi siti.

E difatti i Paesi più all’avanguardia nel turismo, come ad esempio Australia o Canada, promuovono le loro terre usando proprio social network cinesi.

Ma non è finita: i turisti cinesi saranno i principali visitatori di Expo 2015, ma il portale ufficiale www.expo2015.org non prevede la lingua cinese. C’è l’inglese, naturalmente, ma i cinesi lo parlano poco e male.

Lo scontrino medio di un turista cinese è il più alto tra tutti i turisti del mondo in Italia con 1000 euro circa di spesa. Possiamo davvero permetterci di trascurare in questo modo una potenziale miniera d’oro?

ATS WORLD

Traduttori Bologna e Modena

 

_________________________________________________________________________

 

ATS TRADUZIONI GIURATE

 

Traduzione Giurata Asseverata destinata ad un Paese straniero

 

Dovete fare un’offerta ad un ente straniero che richiede la Traduzione Giurata, oppure produrre documenti amministrativi destinati ad un altro Paese?

Nella maggior parte dei casi, la traduzione ufficiale effettuata in un Paese diverso da quello di destinazione o secondo le norme del Paese deve essere vidimata da una Camera di Commercio, un Ministero o un Consolato e talvolta occorre persino apporvi una postilla secondo le convenzioni dell’Aja. Tali procedure ritardano la trasmissione della vostra traduzione verso il Paese di destinazione, facendo lievitare i costi.

Per evitare questi svantaggi, ATS-WORLD PUO' FARE AUTENTICARE localmente le traduzioni da traduttori giurati le cui traduzioni saranno direttamente accettate. In Italia non è consentito giurare traduzioni da una lingua straniera ad un’altra senza effettuare almeno una traduzione in lingua italiana.

Ad esempio, nel caso si debba effettuare una traduzione giurata dal tedesco all’inglese, si deve prima eseguire una traduzione dal tedesco all’italiano, provvedendo ad un primo giuramento e, poi realizzare una seconda traduzione dello stesso testo dall’italiano all’inglese, provvedendo ad un secondo giuramento.

Che cos’è un’Asseverazione di una traduzione giurata?

L’Asseverazione (giuramento della traduzione di un documento) viene richiesta in tutti i casi in cui è necessaria un’attestazione ufficiale da parte del traduttore circa la corrispondenza del testo tradotto a quanto presente nel testo originale. Il traduttore si assume la responsabilità di quanto tradotto firmando un verbale di giuramento. L’Asseverazione effettuata da un traduttore giurato è generalmente riconosciuta da tutti gli uffici amministrativi italiani ed esteri.

Per quali documenti è indispensabile la Asseverazione?

• Sentenze e udienze, certificati penali, atti giudiziari

• Estratti del registro di Commercio, statuti, bilanci

• Atti dell’ufficio di stato civile (certificati di nascita, di matrimonio, di separazione, divorzio, morte, ecc.)

• Testamenti e successione

• Passaporti o visti, certificati di residenza

• Certificati, diplomi, attestati, titoli di studi scolastici, di formazione, di lavoro, di apprendistato

• Brevetti e moduli, marche e patenti

• Contratti, di lavoro, di compravendita, di leasing, di prestito, di crediti vari e garanzie

• Certificati medici, referti

• Dichiarazioni ufficiali

• Altri documenti e testi, certificati vari

TRADUTTORI BOLOGNA

__________________________________________________________________________

 

Totti: dizionario romano / inglese

 

Traduttore simultaneo Francesco “Pupone” Totti – Inglese & Inglese – Romano


Il dizionario si è reso necessario dopo un’intervista -vera!- a Francesco Totti nella quale gli si chiedeva di un gol di rapina e il giornalista aveva chiuso la domanda esclamando CARPE DIEM! E Totti aveva testualmente risposto “No raga’, nun cominciamo con l’inglese che non lo capisco” ….

 

  • WE ARE AT THE SHORT IRONS semo a li ferri corti
  • I TELL YOU POPELY POPELY te ‘o dico papale papale
  • BUT DO YOU WANT TO PUT? ma vuoi mette?
  • BUT WHAT REALLY REALLY? ma che davero davero?
  • BREAD TO BREAD, WINE TO WINE pane al pane, vino al vino
  • IN FOUR AND FOUR EIGHT in quattro e quattr’otto
  • ARE YOU LOOKING THE HAIR stai a guardà er capello
  • WHEN IT WANTS, IT WANTS quanno ce vo’ ce vo’
  • BUT MAKE ME THE PLEASURE ma famme ‘r piacere
  • DON’T EXTEND YOURSELF nun t’allargà
  • BUT, FROM WHEN IN HERE? ma da quanno ‘n qua
  • THE SOUL OF YOUR BEST DEAD RELATIVES l’anima de li mejo mortacci tua
  • THESE DICKS ‘sti cazzi
  • NOT EVEN TO THE DOGS! manco a li cani!
  • WHICH GOD TAXI DRIVER! che Dio t’assista
  • BUT WHAT ARE YOU STAY TO MAKE? ma che te stai a fa’?
  • BUT WHO MAKES ME MAKES IT ma chi me lo fa fa’
  • RIGHT TO BE LIGHT giusto pe’ èsse chiari
  • BUT OF WHAT ma de che
  • HOW DOES IT THROW? come te butta?
  • I AM TIRED DEAD so’ stanco morto
  • WHO WIRES YOU! chi te se fila!
  • WHO HAS BEEN SEEN, HAS BEEN SEEN chi s’è visto s’è visto
  • TODAY IT’S NOT AIR oggi nun è aria
  • BY FEAR! da paura!
  • GIVE IT TODAY AND GIVE IT TOMORROW daje oggi e daje domani
  • PLEASE RE-TAKE YOURSELF aripìjate!
  • STAND IN THE BELL, LITTLE BROWN (DARK) sta ‘n campana, moré
  • STAY BEEF stai manzo
  • I DON’T CARE OF LESS nun me ne pò fregà de meno
  • WE ARE AT HORSE semo a cavallo
  • THERE ISN’T TRIPE FOR CATS nun c’è trippa pe’ gatti
  • I’M SU HUNGRY THAT I DON’T SEE c’ho ‘na fame che nun ce vedo
  • ROMAN JUMP IN MOUTH saltimbocca alla romana
  • GO TO DIE KILLED vammorìammazzato
  • YOU ARE BASTARD INSIDE sei bastardo dentro
  • YOU REJUMP ME m’arimbarzi
  • IT DOESN’T MAKE A FOLD nun fa ‘na piega
  • I OPEN YOU IN TWO LIKE A MUSSELL t’apro ‘n due come ‘na cozza
  • SPEAK LIKE YOU EAT parla come magni
  • I’VE MY LEGS THAT ARE DOING JAMES JAMES c’ho le gambe che me fanno giacomo giacomo
  • GIVE TO THE HEEL, GIVE TO THE TIP daje de tacco, daje de punta
  • YOU GOT MUCH COMPLEX THAN THE FIRST MAY CONCERT! c’hai più complessi tu ch’er concerto der primo maggio!
  • YOU ARE OUT LIKE A BALCONY stai fòri come ‘n barcone
  • THANKS, LITTLE THANKS AND THANKS TO THE DICK grazie, graziella e grazie ar cazzo
  • I LIVE IN HUNDRED CELLS stò a Centocelle
  • WE LOOSE THE BARRACK AND THE PUPPETS! Perdiamo baracca e burattini
  • BIRDS IN FLOCK DON’T FATTEN Gli uccelli in branco non ingrassano
  • I THINK ME Ci penso io
  • THAT’S WORKS! Che lavoro!

TRADUTTORI PER MODENA E BOLOGNA

__________________________________________________________________________

 

TRADUZIONI ASSEVERATE (O GIURATE) E LEGALIZZAZIONI

ATS-WORLD

 

L’asseverazione (anche comunemente chiamata “traduzione giurata” o “traduzione certificata”) viene solitamente richiesta per attestati, diplomi, certificati, contratti, lettere d’incarico, atti del processo e, in generale, in tutti i casi in cui è necessario che sia attestata ufficialmente la corrispondenza del testo tradotto a quanto presente nel testo originale, in modo che la traduzione abbia validità nel paese in cui dev’essere utilizzata.

 

COME SI PROCEDE

 

Di fatto si tratta, per il traduttore che ha redatto la traduzione, di recarsi personalmente davanti a un funzionario del Tribunale o del Giudice di Pace a ciò preposto, e firmare un verbale che viene successivamente allegato ai testi presentati (il testo originale e il testo tradotto), in cui è riportato il suo giuramento di aver “BENE E FEDELMENTE ADEMPIUTO ALL’INCARICO AFFIDATOGLI, AL SOLO SCOPO DI FAR CONOSCERE LA VERITA”. La sottoscrizione del verbale comporta per il traduttore l’assunzione ufficiale della responsabilità civile e penale relativamente alla traduzione.

Normativa di riferimento: art. 5 R.D. 9 ottobre 1922, n. 1366

Regime fiscale

1 marca da bollo da € 16,00 ogni 4 pagine (ogni pagina non può avere più di 25 righe) del documento tradotto, compreso il verbale.*

In alcuni tribunali è richiesto anche un diritto di cancelleria € 3,68 per ogni documento da asseverare

.

Documenti

  • Documento d’identità del traduttore
  • Documento oggetto di traduzione, preferibilmente in originale o copia autentica

Ufficio competente: le Cancellerie di qualsiasi Ufficio Giudiziario, compreso l’Ufficio del Giudice di Pace.

Traduzioni esenti da bollo: in alcuni casi, espressamente previsti dalla legge, le traduzioni sono esenti da bollo. Niente marche, quindi, per atti quali: adozioni, richiesta di borse di studio, cause di separazione e divorzio, cause di lavoro e previdenza, ecc.). Sull’atto andranno trascritti gli estremi della legge che prevede l’esenzione.

Asseverazione di traduzioni da una lingua straniera ad un’altra lingua straniera:  per asseverare un documento del genere è necessario passare dalla lingua italiana, non essendo possibile asseverare traduzioni inter-lingua.

Se, ad esempio, deve essere asseverata la versione tradotta in francese, di un documento originariamente redatto in inglese, dovrà prima eseguirsi la traduzione e la relativa asseverazione da inglese a italiano e quindi la traduzione e relativa asseverazione da italiano a francese.

 

L’asseverazione è un atto pubblico di competenza del Cancelliere. Il giurare senza la presenza del pubblico ufficiale non ha alcun significato giuridico. Il giurante, infatti, non assume per il solo fatto di giurare, la figura di pubblico ufficiale.

 

Traduttori per Modena e Bologna

_____________________________________________________________________

 

 

LE TRADUZIONI TECNICHE

 

In seguito alla globalizzazione del mercato e all’intensificarsi degli scambi commerciali transnazionali, accade di frequente che i beni vengano venduti ed esportati/importati da un Paese all’altro. Inoltre le nostre grandi città (non solo Roma, Milano, Firenze e Torino, ma ormai anche città più piccole come Bologna, Verona, Padova e Bari), e con esse le principali aziende che contribuiscono alla floridità dell'economia nazionale, sono sempre più multietniche, multiculturali e multilinguistiche. Per poter emergere positivamente sul mercato internazionale, i prodotti venduti devono essere sempre accompagnati da manuali e documentazioni tecniche correttamente tradotte in varie lingue. ATS WORLD garantisce traduzioni tecniche di livello eccellente in qualsiasi settore tecnico specifico.

 

PERCHE’ AFFIDARSI ALLE TRADUZIONI TECNICHE

 

Una traduzione sbagliata, contorta o fuorviante potrebbe essere all'origine di errati utilizzi, problemi di funzionamento, onerosi ritardi, se non di incidenti più o meno gravi che potrebbero avere ripercussioni sulla stabilità e sul bilancio dell'azienda. Per prevenire situazioni spiacevoli simili a queste, è necessario che le traduzioni di manuali e documentazioni tecniche siano puntuali e formalmente corrette: pertanto, ATS WORLD affida le traduzioni di testi tecnici a traduttori con specifiche qualifiche professionali.

 

I TRADUTTORI TECNICI DI  ATS WORLD

 

I traduttori tecnici ATS WORLD, oltre a una elevata competenza linguistica e ad una lunga esperienza di traduzione, sono in possesso di una o più specializzazioni tecniche, o di specializzazioni in traduzione professionale. Il nostro team di traduttori tecnici referenziati è infatti in grado di accompagnarvi nella gestione di progetti in diversi settori, dal siderurgico alla meccanica, dall'alimentare al chimico-farmaceutico, dal packaging al tessile, dalla carta alla plastica, dalle macchine agricole e movimento terra allo smaltimento di acque reflue, dalla termoidraulica all'elettrica, dall'informatica all'elettronica, dall'automotive alla lavorazione del legno, dai brevetti ai sistemi di alimentazione, e così via. Il selezionatissimo team di traduttori ATS, attivo in tutto il mondo e disponibile nelle principali città italiane (tra le altre a Milano, Torino, Padova, Verona, Bologna, Firenze, Roma e Bari), viene monitorato in tutte le fasi del lavoro da supervisori, editor e revisori che controllano i testi come estrema garanzia di precisione.

Il professionista di traduzioni tecniche, infatti, oltre a una eccellente competenza linguistica e a un appropriato vocabolario tecnico, dovrebbe possedere anche una profonda conoscenza dell'ambito tecnico-scientifico a cui la traduzione afferisce.

 

QUALI I CAMPI DI UTILIZZO

 

ATS WORLD  assicura la massima padronanza e puntualità terminologica grazie all'esperienza in differenti campi di specializzazione: dall'informatica alle telecomunicazioni, dalla legge alla finanza, dalla medicina alla farmacologia, dal commercio alla tecnica, dall'eno-gastronomia al marketing, dall'editoria alla comunicazione eccetera. ATS WORLD dispone di professionisti in grado di effettuare accurate traduzioni tecniche, anche in più lingue, di manuali tecnici, di software e hardware, di siti web (localizzazione), di apparecchiature industriali e mediche, di manuali della qualità e di ogni altro genere di testo tecnico e scientifico.

 

Ecco una lista esemplificativa, dei settori in cui ATS WORLD mette a disposizione la propria competenza tecnico-linguistica :

 

Architettura e urbanistica;

Industria agroalimentare;

Arredamento, design e complementi d'arredo;

Business intelligence;

Abbigliamento;

Dépliant e guide turistiche;

Materiale tecnico di veicoli e autoveicoli;

Hardware;

Cinema, fotografia, pubblicità e comunicazione;

Corrispondenza commerciale; ·

Automazione;

Apparecchiature;

Menu di ristoranti e ricette;

Materiale su macchinari pesanti e aviazione;

Impiantistica e sistemi di produzione;

Calzature;

Testi di marketing;

Industria chimica, cosmetica e farmaceutica;

Testi di enologia e gastronomia

Nautica;

Telefonia cellulare;

Ricerche di mercato;

Software (manuali, programmi, siti web);

Testi di arte e design;

Testi sportivi.

 

Pertanto si capisce bene come, in base al testo in questione, la traduzione richieda diverse conoscenze tecniche e la perfetta padronanza del vocabolario della lingua di partenza, che deve essere riproposto nella lingua di arrivo. Il traduttore, infatti, deve sapersi destreggiare con il gergo tecnico usato dagli autori, ma deve anche ricrearne il corrispettivo nella lingua di arrivo. Difficilmente, per riuscire in questa impresa, è sufficiente disporre di buoni dizionari tecnici bilingue: bisogna soprattutto contare su una competenza tecnica specifica. Qualunque sia il vostro campo di attività e in qualunque parte d'Italia vi troviate (Milano, Torino, Verona, Padova, Bologna, Firenze, Roma e Bari), il successo della vostra impresa può dipendere dalla qualità di testi scritti in varie lingue. 

ATS WORLD può aiutarvi a primeggiare sul mercato grazie alla professionalità dei suoi traduttori madrelingua specializzati.

 

Traduttori Bologna e Modena

_______________________________________________________________________

 

 

TRADUZIONI GIURATE ATS-WORLD

 

AGENZIA  TRADUZIONI  ATS  MODENA.

 

TRADUZIONI PER AZIENDE, PRIVATI, STUDI PROFESSIONALI.

 

ATS-WORLD TRADUZIONI BOLOGNA E MODENA.

 

ATS AGENZIA MULTILINGUE.

 

OTTIME TARIFFE 

 

TRADUTTORI MADRELINGUA.

 

TARIFFE ATS TRADUZIONI ASSOLUTAMENTE COMPETITIVE.

 

ACCORDI TARIFFARI PER CONTINUITA' DI LAVORO.

 

CONSULENZA ATS TRADUZIONI DIRETTAMENTE IN AZIENDA.

 

AGENZIA ATS TRADUZIONI PER MODENA E BOLOGNA.

 

ATS WORLD AGENZIA TRADUZIONI PER MODENA E PROVINCIA.

 

PREVENTIVI GRATUITI ENTRO VENTI MINUTI.

 

ATS WORLD PREVENTIVI IN 20 MINUTI

 

Traduttori Modena

Bologna

__________________________________________________________________________

 

SEGNALATI DA ATS WORLD.................................

 

Expo: ecco i mirabolanti errori della traduzione inglese e francese

 

Do you speak Expo? Frasi lunghe, contorte ed errori maccheronici: questa la versione inglese del sito dell’Expo2015 che lascia perplessi non pochi madrelingua oltremare.

Ne parla oggi il Messaggero.

 

Un grande evento che diventa un “grand event”, ossia “grandioso, superbo”, più Royal Weeding che conferenza sul turismo, e in cui la partecipazione di Pietro Galli e dello chef Ugo Alciati è annunciato con un misterioso “partecipating”. Parole italiane tradotte a orecchio e modi di dire che, com’è ovvio, in un’altra lingua suonano assurdi.

 

E qui sotto alcuni segnalati  dal Corriere della Sera di qualche giorno fa.  Un esempio? «Albanese looks backstage at the communication campaign of Expo Milano 2015» ovvero la campagna di comunicazione Expo avrà la «voce»dell’attore Antonio Albanese. Peccato che l’espressione «looks backstage» non la conosca nessuno. L’errore è già sparito dalla pagina. Rimane, ahimè, nell’url.

 

Non se la cava bene neanche il francese. Sempre il Corriere segnala:

 

I rendez-vous internationals (o internationaux se si vuole alla francese) diventano «internationales», gli accenti cambiano verso. Anche lo sconto sul biglietto d’ingresso, une remise , diventa un remise , come fosse «la sconta».

 

Man mano che i quotidiani scovano pecche il sito viene riaggiornato. Perché, come sottolinea il Corriere, per Expo «not only is it an exhibition but also a process». Magari al posto di “process” (metodo aziendale/prassi) – sottolinea la traduttrice interpellata dal Corriere della Sera – sarebbe stato meglio “experience”.

 

 

Traduttori Modena  Bologna

 

 

Consulenza

 

TRADUZIONI & INTERPRETARIATO

 

 

A.T. S. 

Modena

Tel. 059 9773913

Cell. 3466263368

info@ats-trad.eu

 

 

 

 

 

 

 

Stampa | Mappa del sito
© ATS-WORLD - Tel/fax 059 9773913 - TRADUZIONI E SERVIZI MODENA - ITALY Informiamo che in questo sito sono utilizzati “COOKIES tecnici” necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche “cookies di analisi” per elaborare statistiche e “COOKIES di terze parti”.Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l’informativa estesa alla "Pag.Contatti". Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all'uso dei suddetti cookies.